Raiffeisen Fondo Pensione Aperto: risultati soddisfacenti nel primo semestre 2013

Riceviamo e pubblichiamo
Al 30 giugno, nonostante i mercati in preda a una spiccata volatilità, tutte e tre le linee d’investimento fanno registrare risultati soddisfacenti. La linea Dynamic, con una percentuale azionaria del 65%, ha ottenuto un rendimento pari a +1,33% nei primi sei mesi dell’anno, mentre Activity, che investe il 25% del portafoglio in azioni, ha conseguito una performance dello 0,40%. Safe, che si compone esclusivamente di obbligazioni, perseguendo il mantenimento del capitale, ha fatto segnare un +0,2%.
Risparmio edilizio con Raiffeisen Fondo Pensione Aperto
Oltre alla creazione sul lungo termine di una pensione integrativa, Raiffeisen Fondo Pensione svolge ora un ruolo essenziale nel campo del risparmio edilizio, più noto come Bausparen. La modifica all’ordinamento dell’edilizia abitativa, che dovrà essere promulgata in autunno dal Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano,prevede che tutti gli iscritti al fondo pensione di Raiffeisen possano in futuro utilizzare il capitale accantonato per contrarre un mutuo agevolato. Il testo della nuova legge contempla un modello di risparmio edilizio, volto a sostenere in modo particolare i giovani nell’acquisizione di una casa di proprietà. Coloro che corrispondono regolarmente i propri risparmi al fondo pensione di Raiffeisen da almeno cinque anni, potranno ottenere un mutuo pari ad oltre il doppio dell’importo accumulato, a condizioni particolarmente agevolate. Inoltre, i titolari di un credito immobiliare avranno diritto a un contributo provinciale più consistente. La rendita integrativa accantonata si manterrà tale in ogni caso. Per non attendere 5 anni, è prevista una norma transitoria per i soggetti che aderiscono già al fondo pensione Raiffeisen.
“Poiché l’ammontare del mutuo agevolato è correlato all’importo dei mezzi finanziari accumulati per la pensione integrativa, a tutti i futuri titolari di un credito immobiliare viene consigliato di iscriversi a Raiffeisen Fondo Pensione quanto prima possibile”, ricorda Roman Jablonsky, membro della Direzione Generale della Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige SpA. I genitori che intendono avviare un piano di “risparmio casa” per i loro figli, possono farlo avvalendosi delle agevolazioni fiscali previste.