Oscar Ferrari
“Il Partito per Tutti” – un’originale proposta elettorale
di Paolo Gaiardelli
A Bolzano si presenta per il Senato anche il Partito per Tutti, fondato da Oscar Ferrari, cantautore che si definisce “demenzial- progressista” e “coltivatore anarchico di ortaggi e frutti scomparsi”. Al centro del suo programma c´è l’annessione del Sudtirolo alla Svizzera. Nato il 24 gennaio 1961, Oscar Ferrari, segretario ed unico candidato del movimento che rappresenta, è conduttore radiofonico.
con quali intenti ed aspirazioni si presenta alle prossime elezioni politiche?
“L‘intento è quello di portare la propria proposta e di lasciarla al giudizio degli elettori, le aspirazioni realistiche sono il raccogliere una briciola dei consensi, possibilmente non la più piccola”.
Quali sono i punti di maggior richiamo del programma elettorale del “Partito per tutti”?
“L‘annessione del Sudtirolo alla Svizzera, che rappresenta la soluzione definitiva e materassabile della questione sudtirolese. C’è ancora troppa gente che si sente straniera in patria e patriota all’estero. L’annessione alla Svizzera risolverebbe in un colpo tutti i conflitti etnici e sarebbe certo un vantaggio per l’economia, per l’ambiente e sopratutto per i diritti civili. Senza trascurare i vantaggi di uscire dall’euro e avere come moneta il franco svizzero, di poter disporre della democrazia diretta e di avere una minore presenza del clero cattolico nei dintorni del potere”.
Quali sono le problematiche nel nostro territorio che ritiene debbano essere maggiormente prese in considerazione dalla politica?
“La chiusura dell’aeroporto e la costruzione, sull’area dedicata, di un nuovo quartiere delle semirurali, ovviamente con tetti fotovoltaici. L’annullamento della costruzione del nuovo carcere e il suo spostamento nel quartiere casanova (basta tirare una rete intorno) per farne un carcere modello dal quale chi uscirà riabilitato sarà più richiesto di un lauteato alla Bocconi. L’adozione del laivesott come quarta lingua ufficiale. Una nuova legge elettorale che prevede il test di ammissione al voto e che riservi alcuni seggi ad esponenti sorteggiati a caso”.
Con quali ambizioni proseguirà l´avventura del “Partito per tutti” dopo le politiche del 2013?
“Continuare a gettare sassi negli stagni sperando che altri li facciano germogliare”.
Paolo Gaiardelli